Grazie al progetto Pillole di conoscenza.it, sviluppato in stretta collaborazione con il MIUR , l’ISIS EUROPA è stato invitato a partecipare alla cerimonia di inaugurazione dell’A.S. 2013/14, il 23 settembre a Roma presso il Quirinale, alla presenza del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano!
Scopo del progetto, progettato e realizzato interamente all’interno dell’ISIS Europa, è stato la creazione e la pubblicazione di “micro-contenuti” di carattere didattico, indirizzati agli alunni degli Istituti Secondari di Secondo Grado e ai loro docenti, in grado di affiancare, potenziare ed integrare l’attività quotidiana di alunni e docenti.
In questa prima fase (feb-mag 2013) sono state create 15 pillole di conoscenza, afferenti alle aree umanistica, tecnica, scientifica ed informatica (social network),seguite da una pillola di legalità, commissionataci dal MIUR in occasione dell’evento “Navi della legalità” 2013.
Ciascuna delle 16 pillole si presenta in forma di:
- Video, per la proiezione in aula (proiettore, LIM) o laboratorio;
- Canale YouTube per la fruizione diretta dei soli video;
- Testo (PDF scaricabile), con codice QR per PC, tablet o smartphone;
- Testo HTML, fruibile direttamente dalla pagina che lo ospita.
Ci piace evidenziare i punti di forza di un progetto così complesso ed articolato, che possono riassumersi nei seguenti punti:
- la competenza, l’entusiasmo e l’a disponibilità dei docenti coinvolti;
- il fattivo coinvolgimento degli alunni dell’ISIS Europa – opportunamente guidati dai docenti referenti – sia nella creazione del contenuto disciplinare che nella realizzazione pratica dei filmati e delle schede testuali;
- lo spirito di collaborazione e scambio che ha permeato ogni fase della lavorazione;
- la partecipazione – in veste di speaker – dell’attore e regista Giulio Base, che ha impreziosito le clip video con la sua voce;
- la collaborazione con la rete nazionale Book in Progress, che ha fornito i testi utilizzati come fonti bibliografiche;
- l’apporto della Segreteria Tecnico Scientifica dell’Associazione IWA Italy che ha supervisionato la redazione dei testi relativi ai social network;
- il supporto convinto e costante della Dirigente Scolastica prof. ssa Rosanna Genni, dei suoi collaboratori e di tutto lo staff amministrativo e tecnico dell’ISIS Europa;
- l’appoggio entusiasta del Capo di Gabinetto MIUR Luigi Fiorentino, del Direttore Generale MIUR Giovanna Boda e del suo giovane e competente gruppo di lavoro.
Si è trattato, insomma, un progetto corale e di ampio respiro, del quale si spera possa beneficiare l’intera comunità scolastica italiana.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.