Si terrà il 10 ottobre 2013, alle ore 13:30, presso la Sala Saffo di Città della Scienza, il seminario gratuito “Pillole di Conoscenza, un format per la divulgazione“.
Durante il seminario, organizzato nell’ambito di “3 giorni per la scuola 2013“, verrà presentato il portale www.pillolediconoscenza.it, frutto della serrata ed entusiasta collaborazione tra l’ISIS Europa di Pomigliano d’Arco, il MIUR (Direzione Generale per lo studente, l’integrazione, la partecipazione e la comunicazione), il progetto BookInProgress e l’associazione IWA Italy, ed impreziosito dalla voce dell’attore e regista Giulio Base.
Un progetto complesso ed articolato, che ha fondato la sua riuscita sulla “collaVorazione” (hai letto bene, è proprio scritto con la “v”) di tante persone e professionisti, ciascuno nel suo ruolo specifico e tutti uniti dalla voglia di creare un nuovo modo di fare divulgazione e didattica, un vero e proprio “format” adatto a tutte le discipline ed aree.
- Apre i lavori Angela Orabona, Ufficio Scolastico Regionale per la Campania
- Modera Pietro Plastina, giornalista RAI
Intervengono:
- Rosanna Genni, Dirigente Scolastica ISIS Europa
- Giulio Base, attore e regista (intervento video)
- Pasquale Popolizio, Federica Web Learning e Fondazione Idis Città della Scienza, consiglio scientifico di Città della Scienza
- Rosa De Vivo, Segreteria Tecnico Scientifica di IWA Italy
- Roberto Castaldo, ideatore e direttore del progetto Pillole di Conoscenza
- Alunni e Docenti dell’ISIS Europa coinvolti nel progetto
Durante l’evento il presidente di EIPASS, Domenico Pontrandolfo, premierà l’ISIS Europa per il contributo del progetto “Pillole di conoscenza” alla diffusione della Cultura Digitale.