Classi Digitali

A partire dall’A.S. 2013-2014 l’ISIS Europa ha attivato una sperimentazione, denominata “Classi digitali“, indirizzata a due classi dei corsi “Professionale Community Manager” e “Tecnico Grafico”.

L’idea si basa sulla convinzione che gli strumenti digitali come PC, tablet e smartphone possono non solo sostituire libri e quaderni, ma porsi come intermediari privilegiati per l’acquisizione di competenze basilari come “imparare ad imparare”, e garantire altresì un elevato livello di interazione, coinvolgimento ed attiva partecipazione per tutti gli allievi.

In pratica, alle famiglie interessate non è stato fatto acquistare alcun libro di testo ma solo un buon PC portatile o tablet, da portare in classe e da usare a casa, che si immediatamente trasformato – sotto la sapiente guida dei docenti – in un insostituibile interfaccia per l’acquisizione di conoscenza e abilità di base, ma anche e soprattutto per la creazione autonoma e consapevole delle competenze richieste dallo specifico indirizzo di studio. A supporto delle attività sono state adottate piattaforme di condivisione (Facebook, Dropbox, Pearltrees) che stanno anche facilitando l’interazione docenti-alunni al di fuori dell’orario scolastico.

Naturalmente la sola introduzione di strumenti innovativi non avrebbe avuto alcun senso senza la completa rimodulazione dell’approccio didattico e la convinta adozione della progettazione per competenze, per la quale tablet e smartphone si pongono come insostituibili strumenti attuativi di una vision basata su un ambiente d’apprendimento allargato e a misura delle esigenze di tutti e di ciascuno.

I primi riscontri sono decisamente incoraggianti, e l’elevato gradimento di questa iniziativa da parte di tutti gli alunni coinvolti si è immediatamente riverberata nell’intero territorio di riferimento dell’ISIS Europa, tanto che al termine delle iscrizioni relative al prossimo Anno Scolastico 2014-2015 la gran parte delle famiglie ha espressamente richiesto di partecipare a “Classi digitali“.