Poesis

Posted by on 19 Dic 2016

IL COMUNE DI VIETRI SUL MARE – ASSESSORATO ALLA CULTURA ORGANIZZA presso l’Arciconfraternita SS. Annunziata –

SS. Rosario di Vietri sul Mare (SA) POESIS III Edizione del Concorso internazionale di poesia nell’ambito della rassegna culturale

La Congrega Letteraria.

Il premio, come nelle edizioni precedenti, ha carattere internazionale, in quanto è prevista la partecipazione anche di studenti di paesi europei ed extraeuropei, con premiazione specifica.

REGOLAMENTO

1 – Al premio possono partecipare gli studenti degli Istituti superiori italiani e stranieri, gratuitamente, con elaborati inediti e a tema libero, in lingua italiana o straniera;

2 – Ogni autore partecipa con non più di due poesie, tutte quelle eccedenti il predetto numero verranno scartate;

3 – Per partecipare è necessario compilare interamente la scheda di partecipazione posta alla fine di questo bando, la quale, in caso di minore età, funge anche da liberatoria dei genitori; si precisa che gli elaborati e la scheda possono anche essere consegnati al Dirigente scolastico o al docente incaricato dell’Istituto di appartenenza, e la Scuola curerebbe poi la spedizione tramite posta elettronica;

4 – Gli elaborati, con scheda di partecipazione compilata correttamente e firmata, dovranno pervenire all’indirizzo congregaletteraria@libero.it o congregaletteraria@hotmail.com, in formato .DOC, .DOCX, o .TXT, ossia con testo selezionabile da computer; ai partecipanti e/o alle Scuole verrà notificata la ricezione e la validità o meno di partecipazione al concorso; della scheda di partecipazione può pervenire una scansione, ma gli elaborati che giungeranno in diversi formati e/o i cui testi non siano in formato selezionabile da computer saranno scartati e dunque esclusi dal concorso;

5 – Termine ultimo per l’invio degli elaborati è il 30 Maggio 2017; tra tutte le opere pervenute nei termini, la giuria, il cui giudizio è insindacabile e inappellabile, sceglierà i finalisti; a tutti i partecipanti richiedenti, anche non finalisti, verrà rilasciato via posta elettronica un attestato di partecipazione valido ai fini di legge; anche gli istituti di provenienza dei partecipanti finalisti e premiati verranno avvertiti;

6 – Il concorso è gemellato con il concorso internazionale di poesia “Parasio – Città di Imperia” (organizzato dal Circolo Parasio, associazione culturale di Imperia), la direzione artistica del quale assegnerà un premio ad uno dei finalisti di Poesis; la direzione artistica di Poesis assegnerà a sua volta un premio al concorso di Imperia; attività e informazioni relative entrambe le manifestazioni sono reperibili ai siti: lacongregaletteraria.com e circoloparasio.blogspot.it ;

7 – La cerimonia di premiazione avrà luogo presso l’Oratorio dell’Arciconfraternita SS. Annunziata – SS. Rosario in Vietri sul Mare, alla via S. Giovanni 13, in data da destinarsi che verrà tempestivamente comunicata ai partecipanti finalisti; i premi saranno così distribuiti: 1° premio: danaro, trofeo in ceramica vietrese, diploma formato A3 2° premio: danaro, trofeo in ceramica vietrese e diploma formato A3 3° premio: danaro, trofeo in ceramica vietrese e diploma formato A3 4°, 5° e 6° premio: placca in ceramica vietrese e diploma formato A 3 menzioni di merito: creazione in ceramica vietrese e diploma formato A4;

8 – Quantunque non è previsto nessun rimborso spesa per il viaggio o per il pernottamento di partecipanti ed eventuali familiari, è tuttavia possibile pernottare presso una struttura convenzionata, i cui costi, individuati esclusivamente a favore dei partecipanti, verrebbero comunicati a seguito di inerente richiesta; per ogni informazione è anche attiva la pagina Facebook: La Congrega Letteraria, nonché la segreteria organizzativa Ufficio Informagiovani Vietri sul Mare, tel. 089 763864 LUN, MER, VEN 09:30 – 12:30; 9 – La giuria, come per le edizioni precedenti composta da esperti e professori, curerà inoltre una pubblicazione cartacea e digitale ufficiale contenente gli elaborati dei finalisti;

10 – Tutti i finalisti sono caldamente esortati a partecipare alla cerimonia di premiazione, in cui verranno insigniti dell’eventuale premio; gli assenti alla cerimonia rinunziano irrevocabilmente, sia nominalmente che materialmente, all’eventuale premio e/o menzione e all’inerente posizione in classifica; pertanto verrà chiesto di confermare la propria presenza sin dalla comunicazione di risultato da finalista;

11 – La partecipazione implica l’accettazione incondizionata di tutte le clausole del presente regolamento, con la tacita autorizzazione alla divulgazione di propri nominativi, foto, premio conseguito e testo vincitore in eventuali articoli su quotidiani, riviste culturali, reti sociali e siti internet. Gli autori o, in caso di minore età, i genitori si assumono la piena responsabilità sulla paternità degli elaborati presentati; inoltre, con l’autorizzazione al trattamento dei dati personali, si garantisce che questi verranno utilizzati esclusivamente ai fini del Concorso e delle iniziative culturali della Congrega Letteraria.

Per la scheda di partecipazione chiedere alla referente dei concorsi: Prof Sabrina Nappi