Il concorso si focalizza su un utilizzo dell’energia sicuro e affidabile, efficiente e sostenibile e interconnesso in ambito scolastico come anche in altri settori quali industria, residenziale, agricoltura, edifici del terziario, e si propone la finalità di far acquisire ai giovani la consapevolezza che un utilizzo efficiente e sostenibile dell’Energia è essenziale per il nostro futuro e che i comportamenti dei singoli sono fondamentali nell’attuazione delle politiche energetiche del Paese.
Possono partecipare gli Istituti secondari di II grado e i Centri di Istruzione e formazione professionale.
Il prodotto richiesto è un progetto che preveda l’uso di prodotti, soluzioni e tecnologie Schneider Electric integrate tra loro con particolare riferimento alle offerte di Building & Home Automation, Automazione e Controllo Industriale, Efficienza Energetica, Fotovoltaico, Distribuzione Elettrica, Illuminazione di Emergenza, Critical Power & Cooling.
Il Concorso è articolato in due fasi: una da svolgersi nell’Istituto scolastico di appartenenza, nel corso della quale gli studenti sono chiamati ad elaborare il progetto; un’altra nel corso della quale gli studenti sono chiamati ad illustrare il progetto davanti alla commissione valutatrice.
Per iscriversi al concorso è necessario compilare l’apposito modulo allegato al Regolamento e inviato entro il 13 febbraio all’indirizzo: it-fts-scuola@schneider-electric.com oppure al numero di fax 035 406.16.34.
La documentazione di progetto, in forma cartacea e digitale con upload in internet nella casella BOX i cui riferimenti verranno inviati una volta perfezionata l’iscrizione, dovrà:
– essere caricata in BOX (nella cartella che verrà indicata con la conferma dell’iscrizione)
– e pervenire a mezzo posta in busta chiusa entro e non oltre il 27 aprile 2017 all’ indirizzo: Schneider Electric SpA c.a. Mereu Gianfranco – Responsabile Relazioni con le Scuole e le Università Via Orbetello, 140 – 10148
TORINO.
Per ulteriori informazioni scarica l’avviso, il Regomanto e gli allegati