Gli alunni della III A tg hanno redatto un giornalino di classe, impegnandosi con entusiasmo e determinazione, per tutto l’anno scolastico, nelle ore curriculari di Italiano.
Questa esperienza è nata un pò per sfida, un pò per scherzo, ma soprattutto perchè i ragazzi avvertivano il bisogno di “dire” cose, che a voce,spesso, risulta più difficile esprimere e raccontare.
La forma scritta richiede concentrazione su di sè, ricorre al pensiero riflessivo, mette in contatto con i sentimenti più profondi dell’anima, induce all’analisi dell’io, ponendolo in relazione col mondo esterno, è liberatoria ed è una testimonianza di ciò che siamo.
Infine, lascia una traccia di noi, tra le tante cose che hanno fine.
Così ci si è messi in gioco e tutti hanno provato, con risultati ed espressioni diverse, a seconda della propria sensibilità, del proprio vissuto , delle proprie competenze.
Sono state create le condizioni più favorevoli affinchè ognuno potesse raccontare e raccontarsi, nel silenzio o ascoltando la musica preferita, scegliendo il proprio posto o il compagno di banco, in un angolo, da solo o accanto ad altri, con il foglio o al computer. Hanno sperimentato che la condizione migliore per scrivere è stare bene, non aver fretta, essere rilassati, non essere sottoposti alla pressione del voto nè a quella delle consegne nè al tempo.
Hanno imparato che scrivere è liberatorio e che la libertà ne costituisce l’aspetto fondamentale.
Sono, così, venute fuori tante anime, tutte diverse l’una dall’altra, tanti modi di pensare e vedere , tanti stili diversi , perchè diverso è ognuno di loro
E’ stato faticoso, a volte anche complesso, ma le passioni non sentono il peso della fatica. Non ci aspettavamo nulla, non c’era la contropartita, neppure quella del voto finale come premio.
Hanno imparato che ciò che si fa per se stessi non attende premio nè ricompense.
Perchè chi scrive non fa calcoli. Chi scrive vive della propria anima e la regala agli altri.
Ma, più di ogni altra cosa, rende liberi.
L’insegnante.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.