Concorso “VOCIVIVACI-Storie di scuole che crescono”

Posted by on 16 Ott 2013

La Direzione Generale, in collaborazione con l’INDIRE, bandisce per l’anno
scolastico 2013 – 2014 il Concorso “Voci Vivaci- Storie di scuole che crescono”.
Il Concorso “VociVivaci” si prefigge come obiettivo di divulgare, attraverso le voci e le
testimonianze dei ragazzi e del personale della scuola, le iniziative promosse, sostenute e realizzate nell’ambito dei due Programmi Operativi Nazionali 2007-2013 del settore istruzione. Tale iniziativa mira, infatti, ad offrire l’opportunità a tutti coloro che hanno partecipato ai suddetti progetti, di raccontare liberamente attraverso le proprie esperienze, il percorso intrapreso, che si presuppone sia stato ricco di emozioni, aspettative, difficoltà e coinvolgimenti, con particolare riguardo ai risultati conseguiti. Il percorso può includere più progetti, realizzati durante la programmazione 2007-2013 sia nell’ambito del PON FSE “Competenze per lo sviluppo” che del PON FESR “Ambienti per l’apprendimento”.
Il racconto finale potrà prendere l’avvio dalla storia di un ragazzo o da un gruppo di studenti
e docenti. Ogni prodotto dovrà evidenziare il valore dell’esperienza vissuta, il iglioramento dei livelli di conoscenza e competenza ottenuti e l’effettivo arricchimento culturale sia nel proprio ambito scolastico che nel territorio tutto. Saranno tenute in particolare considerazione quelli prodotti che siano in grado di evidenziare come i percorsi intrapresi abbiano inciso sulla capacità dell’ Istituzione scolastica di:
● rafforzare la qualità dell’offerta formativa e dell’organizzazione scolastica, accrescendo le
competenze di giovani e adulti,
● favorire l’accessibilità e l’attrattività degli istituti scolastici.
Il Concorso è rivolto agli studenti degli Istituti scolastici statali di
● Scuola Primaria
● Scuola Secondaria di I grado
● Scuola Secondaria di II grado
delle quattro Regioni Obiettivo Convergenza (Calabria, Campania, Puglia e Sicilia) che abbiano preso parte alla realizzazione di progetti nell’ambito dei due Programmi Operativi Nazionali 2007-2013 del settore istruzione, PON-FSE-2007 IT 05 1 PO 007 “Competenze per lo sviluppo” e/o PON-FESR-2007 IT 16 1 PO 004 “Ambienti per l’apprendimento”.
Sono previste quattro differenti tipologie di racconto:
1. video promozionale
2. video reportage
3. servizio fotografico documentario
4. racconto grafico

Il Concorso rispetterà il calendario di seguito riportato:
● 10 ottobre 2013: data inizio Concorso a partire dalla quale è possibile procedere
all’adesione e fare l’upload dei materiali sul sito http://vocivivaci.indire.it ,
● 31 marzo 2014: termine ultimo per l’upload dei materiali sul sito,
● 1 aprile 2014- 29 aprile 2014: attività della Commissione di preselezione,
● 30 aprile 2014- Proclamazione dei prodotti finalisti,
● 31 maggio 2014- Proclamazione dei vincitori,
● Evento di premiazione.
Ulteriori informazioni e documenti sono contenuti nel regolamento e evidenziati sul
sito dell’INDIRE: http://vocivivaci.indire.it
L’INDIRE è responsabile dell’organizzazione dell’iniziativa. A partire dal 10 ottobre 2013
sarà possibile acquisire informazioni scrivendo all’indirizzo: vocivaci@indire.it