ISIS Europa e la Qualità

Posted by on 3 Dic 2012

L’Istituto ha ottenuto la prima certificazione secondo la Norma UNI EN ISO 9001:1994 nel 2000, nell’anno successivo è stata rinnovata secondo la Norma UNI EN ISO 9001:2000 e rinnovata fino all’anno 2008.

Successivamente la certificazione secondo la norma 9004:2004, rinnovata nell’anno 2010 adeguando il Manuale alla norma UNI EN ISO 9004:2009, seguendo il percorso del Polo Qualità di Napoli.

Abbiamo partecipato alla II edizione del Premio Qualità Italia usando come strumento di autovalutazione l’EFQM e siamo stati tra gli istituti che hanno ricevuto la visita on-side da parte dei valutatori esterni.

Nel 2010 abbiamo partecipato a Premiamo i Risultati ricevendo una menzione “per aver attuato nel 2009 un Piano di Miglioramento che ha coinvolto diffusamente l’organizzazione e gli stakeholder e raggiunto i risultati attesi” .

L’anno 2010-2011 abbiamo sperimentato la Peer Review con la Rete regionale.

La partecipazione al progetto FOR MIUR “Miglioramento delle performance delle Istituzioni scolastiche”, realizzato nell’ambito del PON 2007-2013 “Competenze per lo sviluppo” (FSE Asse II Capacità istituzionale – Obiettivo H) dal Dipartimento della Funzione Pubblica, su incarico del MIUR, in collaborazione con FormezPA, ci ha consentito di avviare un processo di autovalutazione e miglioramento continuo basato sul modello europeo CAF (Common Assessment Framework, schema per l’autovalutazione della qualità delle amministrazioni pubbliche europee) sviluppando conoscenze e competenze per l’autovalutazione e il miglioramento continuo secondo i principi di eccellenza del Total Quality Management. Il percorso nel quale è stato inserito l’istituto è il Percorso Scuole Pilota CAF per la realizzazione, con il supporto a distanza del Centro Risorse CAF, di un processo di autovalutazione e di pianificazione del miglioramento nel periodo 3 maggio/30 novembre 2012.

Siamo tra le 300 istituzioni scolastiche che partecipano al Progetto VaLes.

Nell’ambito delle attività promosse dal Polo Qualità di Napoli, USR Campania, partecipiamo ad un’attività di formazione e supporto per una rete di 30 scuole (RETE DISAL-Campania) sulla tematica: “Accountability e valutazione: strumenti di miglioramento delle scuole”

Partecipiamo alla Rete Peer Review Nazionale in collaborazione con l’ISFOL

Gestione e controllo della documentazione

  • Ds; Dsga;M R.Toscano; M.Ponsiglione

Gestione delle risorse umane

  • Formazione , sviluppo professionale e gestione del personale ( resp.DS, MR.Toscano; E.Ferrentino; Dsga; ufficio amministrativo)

Sorveglianza del fornitore

  • Gestione fornitori (commissione acquisti, commissione collaudo, ufficio tecnico gestione progetti, magazzino, ufficio finanziario)

Gestione delle risorse finanziarie

  • Gestione dei fondi d’Istituto (Giunta esecutiva; Consiglio d’Istituto; DS; Dsga; commissione acquisti; ufficio finanziario)

Gestione delle risorse materiali

  • Acquisizione, manutenzione straordinaria delle infrastrutture (Responsabili laboratori; assistenti tecnici; commissione acquisti, commissione collaudo, ufficio tecnico gestione progetti, magazzino, ufficio finanziario)
  • Manutenzione ordinaria (E.Ferrentino; responsabili plessi; ufficio amministrativo)
  • Biblioteca
  • Centro Risorse
  • Sito Web (R.Castaldo)

Gestione e controllo della progettazione esecutiva e di dettaglio e dello sviluppo

  • Progettazione formativa e pianificazione attivita’ didattica curriculare (M.Visone; E.Serpico;Commissione POF, coordinatori di dipartimento, coordinatori di disciplina, coordinatori di classe, ufficio tecnico gestione progetti)

Gestione del cliente

  • Progettazione formativa e pianificazione attivita’ didattica extracurriculare ( I.Natale; A:Napolitano; ufficio tecnico gestione progetti)

Realizzazione e controllo del servizio

  • Comunicazione interna ed esterna (resp. Natale, Napolitano, R.Castaldo,)
  • Svolgimento dell’attivita’educativa e didattica (M:Visone ; Sovieor, E.Serpico; coordinatori dei dipartimenti; coordinatori dei consigli di classe, docenti, ufficio didattica)
  • Valutazione e certificazione degli apprendimenti (MVisone, coordinatori dei consigli di classe, docenti, ufficio didattica)
  • Pulizia (DSGA, collaboratori scolastici)
  • Vigilanza e controllo alunni (Natale;Napolitano Anna,M. De Falco; R.Ugliano; responsabili plessi, docenti, collaboratori scolastici)
  • Orientamento (commissione orientamento)
  • Sicurezza (E.Ferrentino)
  • Privacy (Dsga,)

Gestione delle azioni correttive e preventive

  • Valutazione dell’attivita’ formativa (controllo degli indicatori di processo e di risultato; controllo della soddisfazione dei clienti) R.Toscano; M Visone
  • Visite ispettive (R.Toscano)
  • Gestione delle azioni correttive e preventive (DS, R.Toscano)