Simulazione e prove Invalsi

Posted by on 22 Mar 2012

Prot. 2160/C2                         Del 21/3/2012

A tutti i docenti

Ai responsabili di plesso

Agli alunni delle classi seconde

Ai docenti

Mauro

Terracciano

Di Nardo

Ugliano

Alise

Serpico Elisa

Spiezia

Crisci

Tondi

De Falco

Di Lucca

Robustelli

Caputo

Toscano

Napolitano A.

Ponsiglione

Oggetto: simulazione e prove Invalsi

 

Le simulazioni e le prove Invalsi si svolgeranno Martedì 17 aprile e Martedì 8 maggio nella succursale della scuola secondo le seguenti modalità:

  1. ore 8.10

entrata dei ragazzi e sistemazione nelle aule

  1. ore 8.20 – 8.40
  1. apertura dei plichi con la rimozione dell’involucro alla presenza del Dirigente scolastico (o di un suo delegato) dell’insegnante somministratore
  2. etichettatura dei fascicoli alla presenza del Dirigente scolastico (o di un suo delegato)
  3. consegna dei fascicoli al docente somministratore
  4. consegna dell’Elenco studenti al docente somministratore

Queste operazioni si svolgeranno nell’aula S15

  1. ore 8.50- 9.00

lettura delle istruzioni

  1. ore 9.00-10.30

Prova di matematica (durata della prova: 90 minuti)

  1. ore 10.30-10.45: Pausa
  2. Ore 10.45 – 12.15

Prova di italiano (durata della prova: 90 minuti)

  1. Ore 12.15-12.20

Questionario dello studente: lettura delle istruzioni

8. Ore 12.20-12.50

Questionario dello studente (durata: 30 minuti)

Al termine dell’ultima prova gli alunni potranno uscire.

Per agevolare lo svolgimento delle prove tutte le classi del plesso Troisi non entreranno il giorno 17 aprile e 8 maggio.

Nella tabella seguente sono indicati i nome dei docenti somministratori per ogni prova e l’allocazione delle classi:

classi Simulazione 27 aprile Prova dell’8 maggio Aula
2A   serv comm Mauro Mauro S5
2B   serv comm Terracciano Terracciano S14
2C   serv comm Di Nardo Di Nardo S10
2D   serv comm Ugliano Ugliano S8
2A   turistica Alise Alise S3
2B   turistica Serpico Elisa Serpico Elisa S6
2A   grafica Spiezia Spiezia S4
2B   grafica Crisci (matematica)  /   Velleca (Italiano) Crisci (matematica)  /   Velleca (Italiano) S13
2C   grafica De  Falco(matematica) / Di Lucca (Italiano) De  Falco(matematica) / Di Lucca (Italiano) S9
2A   sociale Robustelli Robustelli S12
2B   sociale Caputo Caputo S7

 

Restano a disposizione per eventuali sostituzioni i docenti: Toscano e Ferrentino

Di seguito si riportano i compiti assegnati ai singoli docenti:

Napolitano Anna- Ponsiglione     organizzazione distribuzione copie

Ponsiglione /Toscano                           analisi

Terracciano / Ugliano / Napolitano /Ponsiglione / Mauro /   Serpico     controllo documentazione all’arrivo e in partenza

Alise /  Di Nardo         organizzazione fotocopie per la simulazione  di matematica

Caputo/ Spiezia           organizzazione fotocopie per la simulazione  di Italiano

 

I compiti di Italiano e di matematica della simulazione saranno corretti dai docenti di Italiano e matematica

I compiti della prova dell’8 maggio saranno corretti dai docenti  in assistenza che fanno parte della commissione invalsi sulle apposite schede e consegnati in ordine (per facilitare il controllo) alle prof.sse Ponsiglione/ Napolitano Anna

I docenti che faranno assistenza devono leggere e studiare le direttive di somministrazione e  farle rispettare già nella simulazione evidenziando eventuali difficoltà rilevate nella simulazione

 

La Dirigente Scolastica

                                                                                                                      prof.ssa Rosanna GENNI