Simulazione Esami di Qualifica Classi Terze

Posted by on 21 Dic 2011

 

 

Prot.     10970                                  del 20/12/2011

 

 Ai docenti delle classi terze

Agli alunni classi terze

Ai coordinatori di area

 

 

OGGETTO : SIMULAZIONE ESAMI DI QUALIFICA CLASSI TERZE

 

La simulazione dell’esame di qualifica prevede due  prove pluridisciplinari:

  • la prima prova, diretta a verificare le abilità linguistico-espressive e le capacità di comprensione e valutazione, si svolgerà lunedì 23 gennaio dalle ore 8.10 alle ore 13.10.
  • la seconda prova, finalizzata ad accertare le competenze e le abilità professionali, si svolgerà  martedì 24 gennaio dalle ore 8.10 alle ore 13.10.

 

Nel costruire le due prove i docenti dovranno lavorare in modo collegiale, in base alle seguenti indicazioni:

–          individuare un testo significativo per ogni prova, che sia inerente ai contributi concordati per la prima unità di apprendimento;

–           elaborare per la propria disciplina n° 6 quesiti, di cui2 arisposta multipla a 4 uscite e4 arisposta aperta, sulla base dell’unico testo proposto.

I Coordinatori di area: Toscano (Ind. Aziendale), Tondi (Ind. Turistico) , Gargiulo (Ind. Grafico), Del Giudice (Ind. Sociale)avranno cura:

–          di contattare i docenti interessati alla prova e confrontarsi con gli stessi, accertandosi che la prova sia  coerente con quanto detto;

–          di assemblare la prova e  consegnarla in presidenza in data 16 gennaio 2012

 

Le discipline interessate, per i diversi indirizzi, sono quelle indicate nelle tabelle n°1 – 2

Segue la griglia di valutazione e quella di attribuzione del punteggio alle prove d’esame di qualifica.

 

Tabella n°1

Indirizzo Aziendale

Indirizzo Turistico

I prova

II prova

I prova

II prova

Inglese Diritto Inglese Legislazione T.
Francese Matematica Francese Matematica
Italiano Economia Az. Italiano Economia Tur.
Storia L. Tr. Testi Storia dell’Arte L. Tr. Testi
Ed Fisica Informatica Ed Fisica Geografia Tur.
  Geografia Ec    

Tabella n°2

Indirizzo Grafico

Indirizzo Servizi Sociali

I prova

II prova

Inglese Diritto
Ed Fisica Tec. Fotografica Storia Matematica
Storia Tec . Pubbl Italiano Psicologia
Italiano Disegno Grafico Ed Fisica Met.  Operative
Storia dell’Arte Matematica   Anat. Fis. Igiene
Inglese Disegno    
       

 

 

 

Griglia di valutazione per la correzione delle prove

 

Risposta chiusa 1 Risposta esatta
0 Risposta non data o  errata
Risposta aperta 0 Risposta non data o completamente errata
0.5 Risposta parziale con errori
1 Risposta parziale e corretta
1.5 Risposta completa con errori
2 Risposta completa e corretta

Griglia per l’attribuzione del punteggio alle prove d’esame di qualifica

Prima prova

Seconda prova

1-19/100= Nulla =  –5 punti 1-19/100= Nulla =  –5 punti
21-24/100= scarsa = – 4 punti 21-24/100= scarsa = – 4 punti
25-29 /100=gravemente insufficiente = -3 punti 25-29 /100=gravemente insufficiente = -3 punti
30-39/100=insufficiente= -2 punti 30-39/100=insufficiente= -2 punti
40-49/100= meno che mediocre = -1 punto 40-49/100= meno che mediocre = -1 punto
50-54/100 = mediocre = 0 punti 50-54/100 = mediocre = 0 punti
55-59/100= quasi sufficiente = 1 punto 55-59/100= quasi sufficiente = 1 punto
60-69/100 = sufficiente = 2 punti 60-69/100 = sufficiente = 2 punti
70-79/100=buona = 3 punti 70-79/100=buona = 3 punti
80-89/100= distinta = 4 punti 80-89/100= distinta = 4 punti
90-100/100=Ottima= 5 punti 90-100/100=Ottima= 5 punti

 

NB.   Per determinare il voto in decimi, il coordinatore di classe, farà la media del punteggio totale attribuito dalle discipline coinvolte nelle due prove.

 

Esempio: prima prova indirizzo Aziendale

Inglese Francese Italiano Geografia Ec Storia Ed Fisica Totale
Punti         6

8

6

10

10

6

46

 

M = 46:6= 7,6/10            

Il voto in decimi, successivamente, va convertito in centesimi es 7,6 X 10 = 76/100

 

 

 

Il Dirigente Scolastico

                                                                                                                     Prof.ssa  Rosanna Genni

F.S

Carmela Soviero